Il percorso
L’indirizzo RIM è un’articolazione dell’indirizzo del settore economico Amministrazione Finanza e Marketing e rappresenta una scelta che lo studente può effettuare a partire dal terzo anno dopo il primo biennio comune dell’Istituto tecnico economico.
L’articolazione Relazioni internazionali per il marketing è finalizzata a formare diplomati che affiancano alle competenze amministrativo-finanziarie, tipiche dell’indirizzo economico, competenze relative alla comunicazione aziendale con l’utilizzo di tre lingue straniere e appropriati strumenti tecnologici, alla collaborazione nella gestione dei rapporti aziendali nazionali e internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e vari contesti lavorativi.
Questo indirizzo è indicato per chi ha una buona predisposizione per le discipline economico aziendali ed è interessato:
- alle tendenze dei mercati locali, nazionali e globali
- alle attività di marketing con particolare riferimento all’e-commerce
- alle lingue straniere, alla comunicazione aziendale e all’informatica
- alle tecniche di trasformazione, conservazione e commercializzazione dei prodotti
- alle tendenze dei mercati locali, nazionali e globali
I/Le diplomati/e in questa articolazione oltre alle competenze generali che caratterizzano Amministrazione Finanza e Marketing, acquisisce competenze aggiuntive in tema di:
- capacità di leggere ed interpretare il sistema azienda nei suoi modelli, processi e flussi informativi da applicare alle specifiche realtà aziendali in ambito internazionale
- utilizzo di tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing
- collaborazione alle trattative contrattuali nel commercio internazionale
- ideazione di soluzioni innovative riguardanti il processo, il prodotto e il marketing con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato
Con il diploma è consentito l’accesso a tutte le facoltà universitarie, in particolare a quelle a carattere economico, giuridico e di lingue moderne, e a corsi d’istruzione superiori.
Gli istituti del territorio
BASSI
Via di Porta Regale, 2, 26900 Lodi LO
Tel: (+39) 0371 092008
PEC: lotd010003@pec.istruzione.it
Email: lotd010003@istruzione.it
Email: orientamento@bassi.edu.it
CESARIS
Viale Cadorna, 26841 Casalpusterlengo LO
Tel: (+39) 0377 84960
PEC: lois00300p@pec.istruzione.it
Email: lois00300p@istruzione.it
Email: orientamento@cesaris.edu.it